La Legge di bilancio 2017 ha prorogato, fino al 31 dicembre 2018, il termine per la concessione dei finanziamenti agevolati per l’acquisto di nuovi macchinari, impianti e attrezzature da parte delle piccole e medie imprese.
Soggetti beneficiari
Micro, piccole e medie imprese di tutti i settori, esclusi il settore finanziario assicurativo, l’industria carboniera, l’autotrasporto e il trasporto aereo.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili alle agevolazioni investimenti realizzati mediante finanziamenti o contratti di leasing stipulati per l’acquisto di:
- impianti, macchinari ed attrezzature strumentali nuove di fabbrica;
- hardware, software e tecnologie digitali.
Gli investimenti, di importo compreso tra €20.000,00 ed € 2.000.000,00, dovranno essere avviati successivamente alla richiesta di agevolazione e conclusi entro il periodo di preammortamento o prelocazione di massimo 12 mesi.
Per le operazioni in leasing l’impresa locataria deve esercitare l’opzione di acquisto alla stipula del contratto.
Agevolazioni
L’agevolazione si sostanzia in un contributo in conto impianti pari al 8% circa del costo dell’investimento.
Tale percentuale è maggiorata del 30% in caso di investimenti in tecnologie, quali gli investimenti in big data, cloud computing, banda ultralarga, cybersecurity, robotica avanzata e meccatronica, realtà aumentata, manifattura 4D, Radio frequency identification (RFID).
Le agevolazioni sono cumulabili con altri contributi pubblici compreso il Fondo Centrale di Garanzia