Aprirà il prossimo 27 settembre il bando di contributi a fondo perduto per l’installazione di impianti fotovoltaici nei settori agricolo e agroindustriale con eventuali interventi di bonifica dell’amianto e/o coibentazione delle coperture.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di contributo:
□ Imprenditori Agricoli in forma individuale o societaria
□ Imprese agroindustriali
□ cooperative agricole
Sono esclusi i soggetti esonerati dalla tenuta della contabilità IVA.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili a contributo, interventi da realizzare sui tetti di fabbricati strumentali all’attività agricola, zootecnica e agroindustriale, accatastati nel catasto dei fabbricati, relativamente a
• acquisto e posa in opera di pannelli fotovoltaici.
Sono inoltre ammissibili uno o più dei seguenti interventi complementari:
– rimozione e smaltimento dell’amianto dai tetti;
– realizzazione dell’isolamento termico dei tetti: ;
– realizzazione di un sistema di aerazione connesso alla sostituzione del tetto (intercapedine d’aria)
Gli impianti fotovoltaici potranno avere potenza compresa tra 6 kWp e 500 kWp. La capacità produttiva non potrà comunque superare il consumo medio annuo combinato di energia termica ed elettrica.
Spese ammissibili
Sono ammissibili a contributo spese per:
□ progettazione, asseverazioni ed altre spese professionali;
□ rimozione e smaltimento dell’amianto, ove presente;
□ fornitura e messa in opera dei materiali necessari alla realizzazione degli interventi
□ demolizione e ricostruzione delle coperture;
□ installazione di moduli fotovoltaici, inverter, software di gestione, ulteriori componenti di impianto, sistemi di accumulo, colonnine di ricarica elettrica per la mobilità sostenibile e le macchine agricole;
□ direzione lavori;
□ costi di connessione alla rete.
La spesa massima ammissibile di progetto è pari a € 750.000,00 al netto di IVA.
La spesa specifica massima ammissibile per gli impianti fotovoltaici è pari ad € 1.500,00/kWp
La spesa specifica massima ammissibile per i sistemi di accumulo è pari ad € 1.000,00/kWp (fino ad € 50.000,00)
La spesa specifica massima ammissibile per gli interventi complementari è pari ad € 700,00/kwp.
Contributo
E’ previsto un contributo a fondo perso fino al 70% della spesa massima ammessa.
L’incentivo è cumulabile con altri incentivi in conto capitale o conto energia, nei limiti previsti dalla legislazione vigente in materia di aiuti di Stato.